
Cassimatis è stata sospesa dal Movimento perché ritenuta vicina alle idee del sindaco di Parma Pizzarotti e dei fuoriusciti dal gruppo in Comune a Genova. Lei si è difesa dicendo di aver espresso pareri favorevoli a Pizzarotti e altri quando questi erano nel M5s.
Dopo la scomunica di Cassimatis, Grillo ha indetto nuove Comunarie, aperte a tutta Italia contrariamente alle prime che valevano solo per i residenti a Genova, ed erano state vinte da Pirondini, ritenuto vicino ad Alice Salvatore, consigliera regionale e plenipotenziaria di Grillo in Liguria. Cassimatis si è rivolta al giudice contro la sua esclusione e ha avuto ragione con conseguente bocciatura delle seconde Comunarie, vinte da Pirondini che ha annunciato la sua candidatura.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano