Un tavolo nazionale sull' ingegneria navale, che metta allo stesso tavolo ministero dell'Istruzione, della Difesa e dello Sviluppo Economico. Lo ha annunciato la ministra dell'istruzione e dell'università Valeria Fedeli, alla Spezia per visitare il nuovo polo universitario in allestimento all'ex ospedale militare Falcomatà e i nuovi laboratori universitari che stanno nascendo all' interno dell'Arsenale Militare. L'opera sarà completata entro giugno 2018, con un investimento da 9 milioni e mezzo di euro. "Il settore cantieristico navale rappresenta una eccellenza che ci viene riconosciuta all'estero, è necessario diventi una consapevolezza dell'intero paese - ha sottolineato Fedeli - Non è tema solo un locale, ma come lo è per Genova, Trieste, Napoli, è tema strategico dentro la logica del sistema Paese. La capacità di fare sinergia anche con la strutture che qui ci sono è un tema che ci riguarda. A Roma farò una riunione specifica a livello nazionale. Ho posto il tema di saper interloquire con altri due ministeri se vogliamo far diventare questo un punto di una politica di intervento nazionale: il Ministero della Difesa e il Ministero dello Sviluppo Economico per gli insediamenti industriali presenti. Occorre la capacità di collegare istruzione, formazione, sviluppo di alto livello. Dobbiamo guardare - ha osservato - anche ai poli che sono considerati di specializzazioni minori come punti di qualità". La ministra è salita poi su una fregata multimissione, in Fincantieri, ed ha visitato la Asg Superconductors, azienda leader per i sistemi magnetici superconduttivi.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
leggi tutti i commentiChe bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità
Se Genova perde l'acciaio perde la sua anima