Un percorso ad anello, con partenza e arrivo a Monterosso. Tra gli atleti attesi, l'americana Sally McRae, e ancora Jenn Shelton e Connie Gardner, oltre al francese Leo Bechet, Filippo Cannetta o ancora Cinzia Bertasa. Organizzata dalla Asd Polisportiva e Cinque Terre Trekking, Sciacchetrail unisce due passioni: quella per la corsa a piedi in natura e quella per il famoso vino Sciacchetrà, prodotto tipico e di eccellenza delle Cinque terre. "Una manifestazione ricca di eventi - commenta l'assessore regionale all'Agricoltura e al tempo Libero Stefano Mai - che coniuga eccellenze dell' agroalimentare, in particolare lo Sciacchetrà, riscoperta del territorio e sano sport all'aria aperta. Le iniziative collaterali serviranno ad attrarre anche i più piccoli offrendo loro la possibilità di poter provare numerose discipline all'area aperta". La Sciacchetrail non vuole essere solo una competizione sportiva di alto livello, ma come sottolinea Daniela Moggia, di Asd Polisportiva "anche un fine settimana di festa. Infatti, la giornata di sabato sarà dedicata soprattutto per i bambini". Tra gli eventi collaterali un'escursione non competitiva sul tracciato della gara, il tributo al vino e ai viticoltori attraverso il VinVagando Preview, tra le vie del borgo e sabato pomeriggio l'Aperinno, un aperitivo accompagnato dalle note di quello che sarà l'inno dello Sciacchetrail, composto dalla musicista basca Miren Extaniz. Proprio sabato, riprenderà il servizio di Trenitalia 'Cinque Terre Express, aggiungendo 46 treni giornalieri sulla tratta Levanto-La Spezia, con fermate in tutte le località delle Cinque Terre
turismo
Attesi trecento corridori alla Sciacchetrail di Monterosso
Percorso di 47 km su terrazzamenti, tra vigneti e santuari
1 minuto e 35 secondi di lettura
Un percorso ad anello, con partenza e arrivo a Monterosso. Tra gli atleti attesi, l'americana Sally McRae, e ancora Jenn Shelton e Connie Gardner, oltre al francese Leo Bechet, Filippo Cannetta o ancora Cinzia Bertasa. Organizzata dalla Asd Polisportiva e Cinque Terre Trekking, Sciacchetrail unisce due passioni: quella per la corsa a piedi in natura e quella per il famoso vino Sciacchetrà, prodotto tipico e di eccellenza delle Cinque terre. "Una manifestazione ricca di eventi - commenta l'assessore regionale all'Agricoltura e al tempo Libero Stefano Mai - che coniuga eccellenze dell' agroalimentare, in particolare lo Sciacchetrà, riscoperta del territorio e sano sport all'aria aperta. Le iniziative collaterali serviranno ad attrarre anche i più piccoli offrendo loro la possibilità di poter provare numerose discipline all'area aperta". La Sciacchetrail non vuole essere solo una competizione sportiva di alto livello, ma come sottolinea Daniela Moggia, di Asd Polisportiva "anche un fine settimana di festa. Infatti, la giornata di sabato sarà dedicata soprattutto per i bambini". Tra gli eventi collaterali un'escursione non competitiva sul tracciato della gara, il tributo al vino e ai viticoltori attraverso il VinVagando Preview, tra le vie del borgo e sabato pomeriggio l'Aperinno, un aperitivo accompagnato dalle note di quello che sarà l'inno dello Sciacchetrail, composto dalla musicista basca Miren Extaniz. Proprio sabato, riprenderà il servizio di Trenitalia 'Cinque Terre Express, aggiungendo 46 treni giornalieri sulla tratta Levanto-La Spezia, con fermate in tutte le località delle Cinque Terre
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 10 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 10 giugno 2023 on demand
Sabato 10 Giugno 2023
Mahvash iraniana a Genova: "Così ho fatto conoscere ai genovesi la cucina persiana"
Sabato 10 Giugno 2023
Transizione ecologica, ecco come dai rifiuti si può produrre del combustibile"
Sabato 10 Giugno 2023
Carenza medici famiglia, Fimmg: "Serve la specializzazione all'università"
Sabato 10 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
Ultime notizie
- Genova, gang del tombino svaligia l'occhialeria sociale di Prè
- Rally della Lanterna, auto fuori strada: copilota all'ospedale
- Tradizione, design e sostenibilità per la nuova cantina Lunae
-
Musica, diritti e orgoglio colorano il Liguria Pride: 25 mila in corteo
- Ilaria Cucchi scrive ad Antonella Zarri: "Cambia avvocato..."
-
Giovanni Toti ultra protettore del salame più lungo del mondo, consegnato il bastone del mandriano a Sant'Olcese
IL COMMENTO
Salvate il centro città: dal buco nero di Piccapietra alla pedonalizzazione a rovescia
Quando gli italiani si raccontano balle per non dire la verità