Parlare alle spalle degli altri è il germe da cui nascono quei rancori, quelle divisioni che poi "distruggono" le famiglie, le comunità, fino alle nazioni. Le chiacchiere sono come atti di terrorismo, "si butta la bomba e poi si scappa" e di quelle si deve aver paura. Si temono le streghe che "non esistono", mentre parlare male degli altri è "come fare la strega". Torna su uno dei suoi temi ricorrenti papa Francesco parlando con i bambini della parrocchia di Santa Maddalena di Canossa, alla Borgata Ottavia, periferia nord della Capitale, la stessa da cui proviene il sindaco di Roma, Virginia Raggi.
"Se c'è qualcosa che mi spaventa o mi fa paura? Ma, sai - ha spiegato a una di loro Francesco -, mi spaventano le streghe, ma ci sono? No, davvero?. "Mi spaventa la capacità di distruggere che hanno le chiacchiere, distruggere l'altro di nascosto, questo è fare la strega".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi