
"I racconti che troviamo in questa sala sono storie di imprenditori che hanno contribuito a fare nascere e crescere la Marina Mercantile Italiana - ricorda Roberto Giorgi, Presidente Associazione Promotori Musei del Mare". Nella sala, che ricostruisce un transatlantico, ci sono 18 modelli di navi esposti al pubblico per la prima volta, ma anche scene di vita a bordo e, nella tuga di prua un vero simulatore di pilotaggio che permette al visitatore di mettersi ai comandi o di un mercantile, o di un rimorchiatore o di una pilotina.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano