
La merce viaggiava su un autoarticolato in ingresso dalla Francia. Da una serie di accertamenti è emerso che sulle giacche erano presenti etichette riportati loghi, diciture e marchi che avrebbero potuto trarre in inganno il consumatore finale, facendo ritenere la merce di origine italiana anziché extraeuropea. Il legale rappresentante della ditta importatrice èstato segnalato alla Camera di Commercio per violazioni della legge sugli obblighi del titolare del marchio.
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche