
“Il provvedimento legalizza l’uccisione dei lupi, una specie protetta dagli anni Settanta” denuncia Pastorino. Ma il Consigliere di Rete a sinistra sottolinea anche l’inapplicabilità del progetto di legge per due motivi tecnici, a suo parere fondamentali: “Primo: con la soppressione della polizia Provinciale e Forestale, quali saranno gli organi preposti a monitorare gli “abbattimenti legalizzati”? Secondo: chi verificherà che non venga sforata la quota, pari al 5%, se non sappiamo neanche quanti lupi ci sono oggi in Liguria?”.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri