"Penso che questo pareggio potrebbe essere un buon segnale, in una gara dove comunque la Fiorentina ci è stata superiore", così il tecnico del Genoa, Ivan Juric, dopo il 33 contro la Fiorentina al Franchi. "Io in bilico? Io penso solo a lavorare, è stato un mese devastante dove sono andati via giocatori importanti, altri si sono fatti male e ne sono arrivati molti nuovi".
Poi il tecnico tira una frecciata sul mercato: "Per la prossima volta che si fa il mercato invernale in questo modo, con tutto questo via vai di giocatori, ho imparato che mi devo proteggere, me e la mia squadra".
"Da mercoledì - continua il tecnico - spero di ricominciare il mio lavoro come ho fatto da luglio e di ritrovare il gioco e l'aggressività del girone d'andata. A dicembre i ragazzi andavano a mille, sapevano cosa fare, abbiamo perso ma era un piacere vedere la squadra giocare. In questo mese è stato tutto una forzatura e poi questo si è visto nelle prestazioni. Voglio ricominciare come in estate, curare i dettagli e mettere le basi per fare bene. Penso che negli scorsi anni e nel girone d'andata ho dimostrato il mio valore".
Veloso e Ocampos in uscita? "Io voglio solo 20 giocatori, ne possono cambiare altri ma io voglio lavorare con venti giocatori. Palladino rinforzo per l'attacco? Vedremo in questi ultimi giorni cosa succederà, poi se viene lavorerò con lui, se non dovesse arrivare non lavorerò con lui".
sport
Genoa, Juric dopo il pari di Firenze: "Mese devastante tra cessioni e infortuni"
Sul mercato: "Con questo via vai mi devo proteggere"
1 minuto e 17 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Pensava che Paolo Ardoino le investisse i soldi: donna truffata per 50mila euro
- Sondaggio sindaco, Cavo: "Piciocchi sarà un ottimo candidato"
- Investimento mortale a Luni, treni sospesi per ore tra Massa e Sarzana
- Maltempo in arrivo, pioggia intensa e temporali sul Centro-Levante
- Quali sono le dimensioni "giuste" del pene e la caccia al punto G a "Tabù"
- La studentessa genovese a L'Aia (Olanda): "Città giovanile ma cara, qualità della vita alta"
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove