
"In particolare, ma non soltanto, nella parte relativa al controllo di maggioranza pubblica da parte del Comune di Genova l'amministrazione comunale non ha completamente condiviso le nostre reiterate e convinte richieste", spiegano Lupia e Zane formulando nel frattempo la richiesta di una partecipazione attiva delle lavoratrici e dei lavoratori alla governance dell'azienda. "Continueremo a ricercare la possibilità di definire accordi sindacali chiari, definiti e certi nei tempi e nei modi, a salvaguardia e tutela dei lavoratori tutti", concludono.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?