Scarsa attività fisica, abitudini alimentari poco corrette ed esposizione a stili di vita scorretti e dannosi per la salute. È il quadro che emerge dall'indagine Hbsc (Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare), che in Liguria ha coinvolto 2.544 ragazzi e ragazze di 11, 13 e 15 anni in 175 classi di circa 100 scuole medie superiori e inferiori liguri. E' emerso che solo 1 ragazzo su 10 ha un livello di attività fisica adeguato alle raccomandazioni, circa 2 ragazzi su 10 passano più di 3 ore al giorno a giocare con dispositivi elettronici. Dall'indagine Hbsc, emerge che il 13% fuma abitualmente, il 33% ha bevuto con modalità "binge drinking" , il 28% ha fatto uso di cannabis e il 26% ha avuto rapporti sessuali completi.
Tra le abitudini alimentari: il 22% non fa mai la prima colazione; solo il 22% consuma frutta e il 14% verdura più volte al giorno; il 26% consuma dolci almeno 1 volta al giorno e il 14% assume tutti i giorni bevande zuccherate. Il 13% si trova in condizione di eccesso ponderale (sovrappeso/obesità) maggiore nei maschi in tutte le fasce d'età.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi