Un corso universitario di Educazione Finanziaria, realizzato in collaborazione con Banca d'Italia, novità rivolta ad una popolazione adulta con l'intento di fornire le conoscenze e le chiavi di lettura in materia di tutela del risparmiatore e di inclusione finanziaria del cittadino. Lo propone l'UniAuser di Genova, l'Università popolare dell'università dell'età libera. Le lezioni sono previste nei programmi dei corsi del secondo quadrimestre 2016-2017. La presentazione è in programma martedì alle ore 9 alla Sala Chierici della Biblioteca Berio di Genova. La Regione Liguria ha inserito l'Università Popolare nell'Elenco Regionale degli organismi che "perseguono scopi educativi e formativi nella rete dell'apprendimento Permanente" in applicazione delle norme nazionali ed europee in materia di apprendimento permanente e di organizzazione delle reti territoriali.
Assieme all'educazione finanziaria, previsti corsi nelle aree di informatica, lingue ed arte. Tra le novità i orsi sulle migrazioni, sulle problematiche dell'invecchiamento, sulla medicina del terzo millennio, quelli su "L'Europa e la sfida delle Migrazioni" e su "Genova nel 900".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi