Proseguirà fino a fine gennaio 2017, nelle zone consentite, la caccia al cinghiale in Liguria per consentire il raggiungimento dei contingenti di abbattimento fissati dalla Commissione faunistica: 8.060 capi in provincia di Savona; 8.500 a Genova di cui 4.200 nell'ambito territoriale di caccia Ge 1 e 4.300 nell'Atc Ge 2; 4.500 a Imperia di cui 3.500 nell'Atc e 1.000 nel comprensorio alpino; 3.800 alla Spezia. Lo comunica l'assessore regionale alla Caccia Stefano Mai. La stagione venatoria, aperta il 20 settembre proseguirà fino al raggiungimento dei contingenti. Secondo i dati sono stati abbattuti il 55,02% dei capi consentiti (13.677 su 24.860): a Savona il 45,18 % (3.642 su 8.060); alla Spezia il 50,07% (1.903 su 3.800); a Imperia il 67,8% (3.052 su 4.500); a Genova il 36,23% (3.080 su 8.500). "Secondo gli esperti - commenta l' assessore Mai - i dati bassi soprattutto nel Genovese sarebbero dovuti allo spostamento dei cinghiali in ambito urbano di cui abbiamo esempi quasi quotidiani in alcuni contesti".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo