"Mi chiamano assassino, ma la mia coscienza é pulita". Lo scrive Mario Placanica, l'ex carabiniere di Catanzaro responsabile dell'omicidio di Carlo Giuliani nel 2001 a Genova, durante il G8, in una mail inviata all'Ansa in cui denuncia la "condizione di solitudine in cui - afferma - vivo da anni"."Con finanziarie che ormai mi stanno addosso - aggiunge Placanica - cerco di vivere, ma purtroppo vengo torturato e non vengo rispettato piu' da nessuno. Sono stato abbandonato dallo Stato e dagli amici. Me ne sto sempre a casa e nessuno mi telefona. Una situazione triste. Mi sento sequestrato e non vedo per me uno spiraglio di luce. Quelle poche volte che esco da casa mi seguono macchine. Chissà, quanti ne hanno uccisi quelli che mi chiamano assassino, ma lo Stato non interviene. La cosa più grave è che mi addossano colpe che non ho. Sono stanco ed ho bisogno di aiuto. Non ho una casa mia ed ho debiti per 90 mila euro ed avvocati da pagare. Avevo pure tentato il suicidio, ma nessuno si fermo' per chiedermi cosa stessi facendo. In Calabria si vuole la mia morte".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi