
"Per noi davvero qualcosa di particolare perché qui sono ancora aperte le ferite dell'alluvione 2016 e pertanto il presepe vivente rappresenta un segnale di grande rinascita" spiegano gli abitanti del posto.
Attraverso la frazione si possono ammirare fabbri, falegnami, contadini e maglieriste: "Un modo diverso per far riscoprire ai nostri ragazzi le tradizioni di Varazze".
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie