
All’iniziativa di lunedì parteciperanno anche: Fabio Firenzuoli, direttore del centro di medicina integrativa AUO di Careggi (Firenze) e presidente CERFIT; Nadia Gulluni, biologa nutrizionista; Franco Henriquet, presidente dell’associazione “Gigi Ghirotti”; Paola Minghetti,ordinario in tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutica all’Università di Milano; Tania Re, antropologa; il farmacista Angelo Bodrato e la consigliera comunale di Rete a Sinistra Marianna Pederzolli.
Per Pastorino "la Liguria ha già autorizzato l’utilizzo della cannabis, ma pochi lo sanno, per questo la nostra proposta di legge regionale diventa necessaria, sulla scorta di quanto già deliberato in Emilia Romagna, in Friuli e in Provincia di Trento”. Il consigliere inoltre precisato che: “I cannabinoidi non sono la panacea per tutti i mali, ma con determinate patologie diventano sicuramente utili”.
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi