Il movimento cinque stelle interviene sul dibattito scaturito nei giorni scorsi in seguito alla decisione espressa da Fer.Gen di licenziare un centinaio di lavoratori edili operanti all'interno del Nodo ferroviario genovese. Alice Salvatore, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria richiede una documentazione scritta che attesti l'impegno preso da Rfi per garantire la continuità occupazionale dei dipendenti. Secondo la portavoce dei pentastellati la crisi dei rapporti tra azienda e lavoratori è stata causata dalla clausola del massimo ribasso stipulata nel 2009, che regolava l'accordo per i lavori del nodo ferroviario. Prosegue la Salvatore: "Si tratta di una grave mancanza da parte delle istituzioni, che già allora dovevano vigilare, per impedire che fossero presi accordi che non potevano essere onorati per servizi di pubblica utilità".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema