 E' una 'Traviata' molto genovese quella che il Carlo Felice metterà in scena, con una propria produzione, a partire dal 15 dicembre prossimo. L'impianto scenico, infatti, è di Guido Fiorato, scenografo collaboratore di diversi palcoscenici cittadini oltre che docente alla Linguistica, la regia è di Giorgio Gallione, direttore artistico dell'Archivolto.
                    
                    E' una 'Traviata' molto genovese quella che il Carlo Felice metterà in scena, con una propria produzione, a partire dal 15 dicembre prossimo. L'impianto scenico, infatti, è di Guido Fiorato, scenografo collaboratore di diversi palcoscenici cittadini oltre che docente alla Linguistica, la regia è di Giorgio Gallione, direttore artistico dell'Archivolto.Sul podio dei complessi stabili salirà Massimo Zanetti mentre nel cast figurano Desirée Rancatore, nel ruolo di Violetta Valéry, Giuseppe Filianoti nella parte di Alfredo e Vladimir Stoyanov in quella del padre Germont. Completano il cast Marta Leung (Flora), Daniela Mazzucato (Annina), Didier Pieri (Gastone), Paolo Orecchia (Barone), Stefano Marchisio (Marchese), Manrico Signorini (Dottor Grenvil).
'Traviata' è il primo titolo ufficiale del cartellone lirico che avrebbe dovuto inaugurarsi in novembre con 'La rondine', opera 'volata via' per questioni finanziarie. Gallione per Traviata ha puntato sull'idea del flashback. Nel preludio il pubblico assisterà alla morte di Violetta e tutta l'opera sarà dunque incentrata sulla disperata voglia di vivere della protagonista condannata alla rinuncia dell'amore e della vita.
Numerose le attività culturali collaterali: dalle visite guidate all'allestimento (5 dicembre) alle conferenze (10 dicembre, all'auditorium Montale) fino all'open day sull'opera (11 dicembre) e l'incontro con i protagonisti. Il giorno della inaugurazione l'opera sarà trasmessa in diretta in vari cinema liguri mentre in piazza De Ferrari verrà proposto uno spettacolo pirotecnico.
Le iniziative del 15 sono offerte dalla Regione Liguria. La distribuzione della focaccia col formaggio inizierà alle ore 18.00, lo spettacolo pirotecnico è previsto alle 19.40. "Quella del 15 dicembre sarà una grande festa che Regione vuole offrire alla città in occasione dell'apertura della stagione lirica del Carlo Felice per festeggiare l'avvicinarsi delle festività natalizie non solo con i genovesi ma anche con tutti i liguri perché La traviata, in scena sul palco del nostro teatro lirico, sarà trasmessa in diretta anche nei comuni di Savona, Imperia, Chiavari, Toirano, Ameglia, Campomorone, Bogliasco, Rossiglione e Casella che metteranno a disposizione cinema o strutture idonee", dice il governatore Giovanni Toti.
"I cittadini che saranno con noi in piazza De Ferrari potranno assistere a un grande spettacolo pirotecnico sulle musiche della Traviata, mentre sulla facciata del palazzo della Regione saranno proiettate le immagini più belle e suggestive del nostro straordinario territorio. L'evento è reso possibile anche grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Comune di Genova", conclude Toti.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis