
"Non ho mai visto nella mia vita il rio Capriolo così ingrossato - prosegue il primo cittadino del paese posato sulla valle Argentina - inoltre alcune strade sono percorribili solo a piedi perche le frane ne vietano il transito ai veicoli".
La situazione è ancora più grave al laghetto delle Noci dove lacqua e i materiali trasportati hanno spazzato via il laghetto: "L'alluvione ha spostato il corso delle acque e ora bisognerà lavorare per ripristinarlo", ma il sindaco conclude con una nota di ottimismo "ce la faremo ma ci servono le risorse per ripartire".
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco