Estremamente difficile la situazione in Liguria e in Piemonte dove le campagne sono sott'acqua. Le aziende agricole, soprattutto nelle valli ingaune, hanno subito allagamenti di case, stalle, magazzini e cantine oltre all'inondazione vera e propria dei terreni seminati o da seminare, ma ci sono anche serre inondate, ortaggi distrutti e danni provocati alle pregiate nocciole del Piemonte Igp. La situazione è gravissima soprattutto per la viabilità con molte aziende agricole che sono inaccessibili.La Coldiretti è impegnata nella verifica dei danni e nell'assistenza alle imprese colpite anche per verificare se esistono le condizioni per la dichiarazione dello stato di calamità. Per questo invita gli agricoltori che hanno subito danni a segnalare gli stessi presso gli uffici e quelli delle amministrazioni comunali in modo da consentire una prima mappatura delle aree e delle aziende colpiti. Il sopralluogo dei tecnici e le denunce degli agricoltori stanno delineando un quadro devastante dal sud al nord del Paese. Coldiretti stima in milioni di euro i danni provocati nelle campagne.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi