
L'anziano, assistito dagli avvocati Paolo Frank e Roberto Dolcino, è stato sentito come persona informata dei fatti e ha ripercorso con i magistrati tutta la giornata del 30 ottobre, svelando il particolare. "Siamo andati a letto nella nostra cabina - ha dichiarato - poi intorno alle 2.30 mi sono svegliato e non ho trovato mia moglie accanto a me. Ho dato l'allarme e sono scattate le ricerche. Ricordo che siamo anche passati dalla zona dove poi è stata ritrovata Imelda ma la porta era chiusa a chiave".
Molto gli interrogativi rimasti in sospeso anche se il marito ha raccontato che alla moglie era stato diagnosticato un inizio di Alzheimer e che non era solita allontanarsi senza di lui.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse