Ammonta a 100 milioni di euro la primissima stima dei danni causati dal maltempo che ha investito l'Imperiese e il Savonese, con conseguenze pesanti specialmente per l'entroterra. Ad annunciarlo è l'assessore regionale allo sviluppo economico Edoardo Rixi poco prima dell'arrivo in giunta di Fabrizio Curcio, capo nazionale della Protezione civile. "Una mazzata per le nostre imprese in un momento in cui la Liguria stava provando a uscire dalla crisi", ha detto l'assessore. Fondi che la Regione cercherà di ottenere dal Governo attraverso la richiesta dello stato d'emergenza. "A Curcio anticiperemo la richiesta dello stato di calamità di cui ho già parlato con Chiamparino. È stata una delle perturbazioni più pesanti che ha colpito la Liguria negli ultimi dieci anni, ma la macchina dell'emergenza ha funzionato bene", ha detto Toti in attesa di Curcio.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola