La raccolta differenziata di Chiavari si riorganizza e si allarga al centro storico. A partire da domani martedì 22 e fino a domenica 25 inizia la campagna d'informazione per i nuovi servizi di raccolta porta a porta nel centro storico. La riorganizzazione vedrà l'introduzione delle stazioni di raccolta temporanea presidiate.Nei giorni in programma saranno presenti alcuni addetti del comune che si recheranno porta a porta presso le attività commerciali e presso le civili abitazioni per consegnare direttamente il calendario e fornire tutte le informazioni necessarie. In caso di assenza verrà in ogni caso consegnata una cartolina e per sabato 3 e domenica 4 dicembre – i due giorni antecedenti alla riorganizzazione, sarà posizionato un gazebo in Piazza Matteotti a Chiavari dove tutti i cittadini del centro storico potranno chiedere informazioni.
A partire dal 5 dicembre prossimo non sarà più possibile esporre su suolo pubblico ma i rifiuti dovranno essere conferiti, secondo lo specifico calendario delle raccolte, fra le ore 6,30 e le ore 11,00, presso le stazioni di raccolta temporanee ubicate in Via Entella angolo Via Marsala;
Via Entella c/o ingresso a Largo Pessagno;
Piazza Verdi angolo Via dei Gandolfi;
Via Senatore Dallorso angolo Via Martiri della Liberazione;
Vico Oneto angolo Via Martiri della Liberazione.
Per quel che riguarda le utenze commerciali, la carta ed i cartoni portranno essere esposti tutti i giorni dalle 12.30 alle 13.00. L’umido potrà essere esposto tutti i giorni, alla sera, alla chiusura dell’attività.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi