Due anni di proroga per la concessione alla società APLS investimenti, la società che gestisce le crociere alla Spezia. Il comitato portuale, con il nuovo presidente virtualmente nominato, nonostante i pareri contrari espressi dal Ministero delle Infrastrutture, è andato avanti su una pratica molto contestata. La decisione finale, votata a maggioranza, non prevede il bando di gara per la cessione delle quote (su questo punto il Mit era stato categorico), ma ha comunque garantito alla APLS di andare avanti fino al 2019, non aspettando le indicazioni del nuovo presidente, che avrebbe potuto assumere una decisione appena insediato.
Il presidente uscente del Porto Lorenzo Forcieri da tempo premeva per arrivare almeno a questo risultato che gli consente di rimanere con un piede in Via del Molo: è infatti lo stesso Forcieri il presidente di APLS investimenti.
A sorpresa anche Comune e Provincia della Spezia hanno votato a favore, attraverso i funzionari delegati, la contestata pratica, rispetto alla quale alcuni membri del comitato potrebbero sollevare questioni di legittimità nei prossimi giorni.
Per Forcieri invece nulla di strano: "La società potrà rispondere positivamente alle richieste delle compagnie che sono già arrivate per il prossimo anno ed anche operare per incentivare i futuri traffici" ha spiegato attraverso un comunicato stampa.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi