Opportunità importante per conoscere da vicino, a contatto con campioni e promesse del Comitato Italiano Paralimpico, diverse discipline paralimpiche, quali il Nuoto assieme a Francesco Bocciardo (oro a Rio de Janeiro nei 400 stile libero), l’Atletica con Filippo Mirabile, il Judo con Maurizio Lo Bartolo, il Tennistavolo con Caterina Selleri ma anche il Calcio e il Sitting Volley assieme a un nome importante della Pallavolo ligure come Ornella Marchese. “E’ importante il messaggio lanciato alla Scuola perché dalla Scuola occorre partire affinché nessun ragazzo, con qualche disabilità, venga esonerato dall’Educazione Fisica: come CIP Liguria, siamo felicissimi e orgogliosi per le tre medaglie vinte alle Paralimpiadi di Rio ma sappiamo di dover ancora lavorare molto per allargare il nostro movimento” spiega il presidente regionale Gaetano Cuozzo
sport
Successo al 105 Stadium di Genova per la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico
Presenti oltre 700 studenti
45 secondi di lettura
Opportunità importante per conoscere da vicino, a contatto con campioni e promesse del Comitato Italiano Paralimpico, diverse discipline paralimpiche, quali il Nuoto assieme a Francesco Bocciardo (oro a Rio de Janeiro nei 400 stile libero), l’Atletica con Filippo Mirabile, il Judo con Maurizio Lo Bartolo, il Tennistavolo con Caterina Selleri ma anche il Calcio e il Sitting Volley assieme a un nome importante della Pallavolo ligure come Ornella Marchese. “E’ importante il messaggio lanciato alla Scuola perché dalla Scuola occorre partire affinché nessun ragazzo, con qualche disabilità, venga esonerato dall’Educazione Fisica: come CIP Liguria, siamo felicissimi e orgogliosi per le tre medaglie vinte alle Paralimpiadi di Rio ma sappiamo di dover ancora lavorare molto per allargare il nostro movimento” spiega il presidente regionale Gaetano Cuozzo
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 01 Luglio 2022
Diga, a Primocanale Signorini rassicura: "Possiamo ancora rispettare i tempi"
Domenica 03 Luglio 2022
Rally della Lanterna, il vincitore Miele: "Fatto un grande recupero"
Domenica 03 Luglio 2022
Rally della Lanterna, spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto - day 2
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, Ferriello (Aci Genova): "Corsa simbolo del nostro motorismo"
Domenica 03 Luglio 2022
Rally della Lanterna, cartolina da Santo Stefano d'Aveto
Sabato 02 Luglio 2022
Rally della Lanterna, alla scoperta del castello di Santo Stefano d'Aveto
Ultime notizie
- Troppo caldo, distesa di meduse a Pieve Ligure
- Festival di Nervi, la "Giselle" ucraina: "Sogniamo di tornare presto nei nostri teatri"
-
Toronto, negli spogliatoi Criscito, ex Genoa, e Insigne cantano in napoletano
-
Rally della Lanterna, il vincitore Miele: "Fatto un grande recupero"
-
Rally della Lanterna, spettacolo lungo le strade della Val d'Aveto - day 2
- Metro Genova, chiusura serale anticipata per lavori dal 4 al 6 luglio
IL COMMENTO
La “lezione di Piano” non cambia. “L’acqua fa bella Genova…”
La nuova giunta del Bucci Bis e le montagne russe da scalare