
Opportunità importante per conoscere da vicino, a contatto con campioni e promesse del Comitato Italiano Paralimpico, diverse discipline paralimpiche, quali il Nuoto assieme a Francesco Bocciardo (oro a Rio de Janeiro nei 400 stile libero), l’Atletica con Filippo Mirabile, il Judo con Maurizio Lo Bartolo, il Tennistavolo con Caterina Selleri ma anche il Calcio e il Sitting Volley assieme a un nome importante della Pallavolo ligure come Ornella Marchese. “E’ importante il messaggio lanciato alla Scuola perché dalla Scuola occorre partire affinché nessun ragazzo, con qualche disabilità, venga esonerato dall’Educazione Fisica: come CIP Liguria, siamo felicissimi e orgogliosi per le tre medaglie vinte alle Paralimpiadi di Rio ma sappiamo di dover ancora lavorare molto per allargare il nostro movimento” spiega il presidente regionale Gaetano Cuozzo
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse