Ilva investirà circa 400 mila euro per l'ammodernamento della 'linea 4' adibita al taglio della latta nello stabilimento di Cornigliano. L'investimento segue quello finalizzato al completamento della nuova 'linea di zincatura 5' per 8 milioni, voluto dalla gestione commissariale e che ha avviato la produzione lo scorso giugno.L'intervento sulla 'linea 4' prevede l'installazione di nuove apparecchiature che consentiranno di incrementare la produttività e migliorare la precisione e l'affidabilità della linea: prevede il revamping elettrico dell'impianto.
Lo stabilimento di Genova Cornigliano è l'unico produttore nazionale di banda stagnata, la cosiddetta latta. Attraverso questo investimento sarà incrementata la produttività, con un aumento della velocità di taglio da 110 a 150 fogli al minuto, e saranno migliorate la precisione e l'affidabilità della linea.
Lo stabilimento dispone oggi di 2 linee per il taglio della latta: la linea 4 per il taglio sagomato, proprio quella interessata dall'investimento e attualmente non in produzione, e la linea 2, abilitata sia al taglio dritto che a quello sagomato. La nuova linea di zincatura 5, produce 450.000 tonnellate all'anno di acciaio zincato ed è uno degli impianti più innovativi e all'avanguardia del settore.
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova