
"È un'emergenza per le dimensioni, ma non per la durata, perché si prolunga nel tempo - dice il vescovo di Ventimiglia - ma serve una presa di coscienza più profonda e tanto coraggio per difendere i principi di unità e uguaglianza. Dev'essere vero non solo nelle discussioni, ma anche nella vita concreta delle persone, soprattutto nei confronti dei più poveri".
Sulle strategie per venirne a capo, ancora nessuna novità. "Abbiamo fatto una riunione insieme qualche giorno fa - dice Suetta - ma risposte non possiamo averne perché i numeri e le esigenze logistiche non consentono tempi rapidi ma abbiamo intenzione di migliorare e approfondire le piste per dare una risposta un po' meglio organizzata e più duratura nel tempo". ì
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?