Lunedì 17 ottobre dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna della Scuola Edile di Savona in Via Molinero 4, prende il via l’attivo unitario territoriale di Cgil, Cisl e Uil per condividere le proposte unitarie di rilancio del territorio dopo il riconoscimento dell'area complessa di crisi nel Savonese. "Il Sindacato Confederale territoriale intende rivendicare un ruolo attivo e propositivo nella definizione delle nuove linee strategiche di sviluppo del territorio - si legge in una nota - lo stesso che ha permesso di ottenere il riconoscimento di Area di Crisi Complessa attraverso una forte azione di pressione rispetto alle Istituzioni Locali e Nazionali".
Secondo le tre sigle "si ha l’occasione di poter approfittare di strumenti utili a creare sviluppo ed occupazione nell’ambito di un’azione comune e coordinata tra le Parti Sociali, gli Enti, le Istituzioni ed il Governo.
Occorre, pertanto, superare la logica della pura gestione delle crisi aziendali e settoriali, e progettare il futuro di un territorio che può ritrovare uno sviluppo multi-vocazionale".
Lunedì i tre segretari Generali Giulia Stella (Cgil); Claudio Bosio (Cisl) ed Emanuele Guastavino (Uil) presenteranno i contenuti del documento che, approvato dagli organismi unitari, sarà poi discusso con le associazioni datoriali di categoria, gli enti e le istituzioni come strumento di lavoro per definire il futuro dell'economia savonese.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi