
Ovunque saranno chiusi parcheggi sotterranei e sottopassi in zone dove possono avvenire allagamenti. Sono annullati i mercati all'aperto, sono chiusi i parchi pubblici e cimiteri e gli impianti sportivi. In molti Comuni è scattata la corsa alla pulizia dei tombini. L'Anas, come da protocolli, ha chiuso la statale Aurelia ad Arenzano, nel tratto dove sono in corso i lavori per la messa in sicurezza della frana del marzo scorso.
Le Asl di Chiavari e Genova hanno deciso di chiudere tutti i poliambulatori con sedi in zone di possibili esondazioni (maggiori informazioni sui siti della Asl. A Chiavari chiusi anche gli uffici Inps, a Genova la stazione Brignole della metropolitana e stop anche alla linea ferroviaria Genova-Casella (servizio sostitutivo con bus).
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo