Le ricerche del relitto partirono quando un pescatore di Santa Margherita Ligure pescò quattro anfore riportanti dei bolli, sigle che indicano con esattezza la loro provenienza, la fornace e lo schiavo che le aveva realizzate. Consegnate alla Sovrintendenza, le anfore sono databili tra il II e il I secolo a.C. e, vista la loro grandezza, da subito si era ipotizzato che facessero parte di un grosso carico di una nave piuttosto grande. L'ubicazione del ritrovamento è segreta per evitare episodi di sciacallaggio.
cultura
Trovato il relitto romano sui fondali del Golfo del Tigullio
Scoperta grazie al rinvenimento delle anfore di proprietà di Lucio Enobarbo
44 secondi di lettura
Le ricerche del relitto partirono quando un pescatore di Santa Margherita Ligure pescò quattro anfore riportanti dei bolli, sigle che indicano con esattezza la loro provenienza, la fornace e lo schiavo che le aveva realizzate. Consegnate alla Sovrintendenza, le anfore sono databili tra il II e il I secolo a.C. e, vista la loro grandezza, da subito si era ipotizzato che facessero parte di un grosso carico di una nave piuttosto grande. L'ubicazione del ritrovamento è segreta per evitare episodi di sciacallaggio.
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 30 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 30 settembre on demand
Sabato 30 Settembre 2023
Meteo, ancora l'anticiclone: sabato di sole e caldo
Sabato 30 Settembre 2023
Notte dei ricercatori: la maratona di scienza a Genova incanta grandi e piccini
Sabato 30 Settembre 2023
Gigi Grillo torna a correre: "La politica è una cosa seria"
Sabato 30 Settembre 2023
Il film della settimana: "Assassinio a Venezia", tra 'giallo' e horror
Venerdì 29 Settembre 2023
Omicidio Scagni, i genitori dell'assassino: "Impuniti i veri responsabili della tragedia"
Ultime notizie
- Impedimento per mister Mancini, domani non sarà a Genova
- Rigassificatore, nuova catena umana di protesta a Bergeggi
- Spezia, Esposito: "Tre punti che servivano come il pane. Ora continuiamo"
-
Notte dei ricercatori: la maratona di scienza a Genova incanta grandi e piccini
- Mezzo secolo di Doc Cinque Terre, le richieste dei viticoltori
- Turismo, agosto da record a Genova: 74 mila presenze, crescita del 3%
IL COMMENTO
Ma il re è nudo nel Terzo Valico e nel trasloco a Erzelli di ingegneria
Genoa ok con la Roma, Gila è "Special One"