Genova sarà salvata dai dinosauri? È uno degli argomenti che tratterà questa sera la puntata di Macaia, condotta da Mario Paternostro, su Primocanale alle ore il 21. Mentre a Roma in via del Nazareno il premier e segretario del Pd svelerà la sua mossa sull’Italicum (modifica si o no? Sostanziale o no?) e si attenderà che cosa vorrà fare la minoranza di Pierluigi Bersani & C. Nello studio di Primocanale il “dinosauro” Mario Margini si confronterà con alcuni esponenti di spicco del suo partito di diversa estrazione. Logicamente chi lo ha accusato di essere un “dinosauro” cioè il filosofo Simone Regazzoni e inoltre il segretario genovese Alessandro Terrile, il senior Stefano Zara, l’ex segretario Victor Rasetto, e ancora Alberto Pandolfo in odore di segreteria regionale, le giovani Viola Boero e Michela Fasce, Giovanni Battista Raggi, Paola Bellotti dirigente di Legacoop.
L’intervista esclusiva sarà a un principe del Foro, il professor Sergio Maria Carbone, docente di Diritto Internazionale, mentre lo spazio-cronaca dibatterà con Alessio Piana capogruppo della Lega e Paolo Aimé consigliere di Municipio Ncd la questione di come affrontare i “cinghiali di quartiere”.
Franco Manzitti disegnerà in Ladies&Gentlemen la sua mini-biografia di un personaggio genovese, Vittorio Coletti ci spiegherà una nuova parole del vocabolario della politica vista niente di meno che da un Accademico della Crusca e Maria Flora Giubilei illustrerò un altro capolavoro dei Musei di Nervi.
Infine una nuova rubrica: Eureka!, cioè spazio a chi idea nuove aziende, professioni , attività e fa tutto a questo senza fuggire oltre i Giovi. I primi protagonisti saranno Anselma Lovens e Thomas Bernardi.
Al web Tiziana Oberti che avrà il compito di governare il mini-sondaggio lanciato con una domanda su primocanale.it
20° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità