
Toti ha confermato che la Regione è disponibile a utilizzare Società per Cornigliano per i lavori di pubblica utilità. "Maggiore lungimiranza da parte del governo ci avrebbe consentito di evitare questa rincorsa della realtà a tappe forzate programmando un po' più il loro".
Secondo Toti "resta tutta la preoccupazione per conoscere l'assegnazione definitiva di Ilva ai nuovi esercenti" perché "non credo saranno proprietari visti i guai giuridici che circondano l'azienda - e il piano industriale che riguarda Genova". La riunione di oggi "è solamente un tampone, la realtà è che bisogna affrontare il tema del piano industriale e capire dove il governo vuole portare Ilva".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo