
La media pro capite di raccolta carta rilevata in Liguria, pari a 60 chilogrammi/abitante, è superiore alla media nazionale, che si attesta a 51,5 chilogrammi/abitante, mentre i volumi complessivi di raccolta in Regione superano le 96 mila tonnellate di carta e cartone. Al primo posto Genova che registra un pro capite pari a 66,8 chilogrammi per abitante, secondo posto per la provincia di Savona dove i cittadini hanno raccolto 55,6 chili di carta e cartone a testa.
Al terzo posto Imperia con i suoi 50,3 kg per abitante, mentre, ultima, fuori dal podio, si trova La Spezia dove sono stati raccolti mediamente 48,3 chilogrammi di materiali cellulosici a persona. Il consorzio Comieco, a fronte di un corretta raccolta differenziata di carta e cartone, ha riconosciuto ai Comuni liguri convenzionati oltre 2 milioni di euro.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?