Le proposte dovranno essere inviate dal 26 settembre al 28 ottobre e riguarderanno programmi di intervento sui centri storici che coniughino la valorizzazione del patrimonio pubblico e la qualità dell'abitare degli alloggi di proprietà dei Comuni da destinare all'edilizia residenziale pubblica. La Regione vuole favorire in questo modo gli Enti locali nel riqualificare immobili pubblici in abbandono fino ad oggi che potranno essere destinati a servizi per la cittadinanza (biblioteche, palestre, uffici pubblici) e all'incremento degli alloggi di edilizia residenziale pubblica o a canone moderato per le fasce deboli della popolazione. I progetti dovranno arrivare entro la fine di ottobre e l'approvazione della graduatoria è prevista entro la fine di gennaio del 2017.
"Si tratta di risorse cospicue recuperate da economie su interventi precedenti a cui abbiamo aggiunto risorse del bilancio regionale - spiega l'assessore Scajola - L'obiettivo è finanziare almeno 10 proposte provenienti dal territorio per migliorare la qualità del patrimonio pubblico e dell'abitare dei Comuni liguri. In un periodo difficile nel quale vengono costantemente ridotte le risorse che dallo Stato arrivano ai Comuni, noi attraverso fondi regionali, vogliamo andare controtendenza aiutando gli Enti locali a promuovere e programmare interventi utili ai cittadini".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema