Dalla notte sono in esecuzione 39 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip di Genova nell'ambito dell'operazione "Fast Cargo" per associazione a delinquere finalizzata a furti aggrvati e rapine di container. Delle 39 ordinanze, 22 riguradano persone residenti a Genova o in provincia, mentre le altre vengono eseguite in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Campania. L'indagine, sviluppata dai carabinieri del comando provinciale di Genova a partire dal 2004, ha fatto luce su un'organizzazione criminale complessa che con la collaborazione con sodalizi più piccoli e specializzati, realizzava ingenti profitti attraverso il furto di autoarticolati provenienti o diretti nell'area portuale di Genova; il prelievo di containers dal porto mediante la presentazione di documentazione falsa; ma anche la simulazione di furto di ingenti quantità di merce da parte degli autotrasportatori. Nei 2 anni di indagine sono già state arrestate 35 persone in flagranza di reato, ed è stata sequestrata merce restituita ai legittimi proprietari, per un valore complessivo di 14 milioni di euro. (ANSA)
Cronaca
FAST CARGO, IN MANETTE 22 GENOVESI (1)
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza nel centro accoglienza, il Comune di S.Stefano Magra: "Servono più controlli"
- Gli Europe in concerto a Genova: la band di "The final countdown" al Porto Antico
- Ritrovato il bimbo, parla il 'testimone': "Volevo solo aiutare.. mi hanno torchiato per bene..."
-
Torna il sole (e il caldo) sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Manfredi annuncia Donati e Fredberg: "Vogliamo rilanciare la Samp"
-
Ritrovano il bimbo scomparso da Latte, la gioia dei soccorritori
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli