Un altro straordinario campione all’Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis che si è aperto a Genova presso i campi di Valletta Cambiaso: infatti ha confermato la sua presenza lo spagnolo Nicolas Almagro, trionfatore a Genova nella scorsa edizione e vincitore di ben 13 titoli nel circuito maggiore ATP (undici successi nei tornei ATP World Tour 250 Series e due negli ATP World Tour 500 Series). Un campione eccezionale che è stato anche nella top ten del ranking mondiale e oggi si trova al numero 48 della classifica. L’arrivo di Almagro porta addirittura a 35 i titoli che possono vantare alcuni giocatori (Robredo, Montanes, Berlocq, Zeballos, Istomin oltre ad Almagro) che scenderanno in campo in questi giorni a Valletta Cambiaso per un tabellone principale davvero prestigioso. sport
Aon Challenger - Memorial Giorgio Messina, in arrivo il campione spagnolo Nicolas Almagro
Già numero 9 del mondo, lo scorso anno vinse il torneo genovese
39 secondi di lettura
Un altro straordinario campione all’Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina, il torneo internazionale di tennis che si è aperto a Genova presso i campi di Valletta Cambiaso: infatti ha confermato la sua presenza lo spagnolo Nicolas Almagro, trionfatore a Genova nella scorsa edizione e vincitore di ben 13 titoli nel circuito maggiore ATP (undici successi nei tornei ATP World Tour 250 Series e due negli ATP World Tour 500 Series). Un campione eccezionale che è stato anche nella top ten del ranking mondiale e oggi si trova al numero 48 della classifica. L’arrivo di Almagro porta addirittura a 35 i titoli che possono vantare alcuni giocatori (Robredo, Montanes, Berlocq, Zeballos, Istomin oltre ad Almagro) che scenderanno in campo in questi giorni a Valletta Cambiaso per un tabellone principale davvero prestigioso. TAGS
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo