
Lo ha deciso il Corpo Forestale dello Stato che interverrà assieme ad un gruppo di Volontari della Protezione Civile sul monte Giugo.
Al loro fianco anche una squadra di volontari della Regione Lombardia che metteranno a disposizione attrezzature speciali ed inusuali per il territorio ligure diverso da quello lombardo dove, invece vengono utilizzate di frequente.
"L'intervento rappresenta così - si spiega in un comunicato del coordinamento volontari di protezione civile - un'altra occasione per cementare la collaborazione iniziata ormai da alcuni anni tra i due sistemi regionali".
Con il coordinamento del Corpo Forestale e con l’intervento dell’elicottero della Regione Ligure i volontari verranno elitrasportati sul posto e li installeranno una vasca mobile per approvvigionare delle linea di acqua per bagnare il perimetro dell’incendio e
spegnerlo anche in profondità.
La vasca verrà alimentata con lanci dello stesso
elicottero regionale.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano