Sono 284 le vittime accertate del terremoto. Il bilancio aggiornato fornito dal vice capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli è di 224 vittime ad Amatrice, 11 ad Accumuli e 49 ad Arquato.Il numero della popolazione assistita e' un po' diminuito: ieri erano 2.500 oggi 2.444 su un totale di posti disponibili aumentato di qualche unità a 3.829 posti. Le strutture di assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto sono aumentate a 49: 24 nel Lazio e nelle Marche, 25 in Umbria. Le scosse dall'inizio dell'evento sismico sono state 1.332. Dalla mezzanotte di oggi sono state registrate 92 scosse. Borrelli ha anche assicurato che entro tre giorni sarà pronto il bypass sul ponte Tre Occhi vicino ad Amatrice.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica