 Sotto il castello sul mare, uno dei simboli di Rapallo, si trova una delle spiagge libere della città. Una spiaggia piccola, dotata di una doccia e di uno spogliatoio donato dall'associazione stabilimenti balneari di Rapallo.
                    
                    Sotto il castello sul mare, uno dei simboli di Rapallo, si trova una delle spiagge libere della città. Una spiaggia piccola, dotata di una doccia e di uno spogliatoio donato dall'associazione stabilimenti balneari di Rapallo.Un luogo dove i cittadini possono andare a fare il bagno senza spostarsi dal centro: tuttavia, proprio accanto alla spiaggia si trova la foce del torrente Boate. E infatti il cartello che indica la balneabilità definisce la qualità dell'acqua come "sufficiente" (appena sopra il minimo).
"A Rapallo le spiagge libere sono poche, circa il 15%" spiega Massimo Maugeri, di Legambiente Liguria. Ma per legge le spiagge libere attrezzate dovrebbero essere almeno il 40% sul totale. Se il comune non rispetta questa percentuale "perde semplicemente i finanziamenti per pulire le spiagge", continua Maugeri. E nemmeno il canone pagato dagli stabilimenti privati potrebbe coprire i costi di gestione, perchè "si tratta di canoni obiettivamente irrisori". A rimetterci, alla fine, sono gli utenti.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis