
"Sempre di più agosto è un mese con presenze turistiche in città. Ma il 15 agosto erano tanti i genovesi che hanno affollato il Ducale. Un elemento importante per noi, poter offrire a chi non è potuto partire l'opportunità di passare un giorno tra le grandi mostre nelle nostre splendide sale", commenta Luca Borzani, presidente della Fondazione Palazzo Ducale.
Un grande successo per quella che, ormai da anni, è una scelta consueta della Fondazione per la cultura. Più di otto le mostre e gli eventi visitabili durante la stagione estiva. Su tutte quella di Mucha, il grafico cecoslovacco che ha condizionato l'Art Nouveau in tutta Europa, compresa Genova. E poi gli originali dal carcere di Antonio Gramsci, rarissimi da vedere perché conservati in un cavot bancario, la mostra 'Flashback' sulla fotografia sperimentale italiana e molto altro.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?