Con un giorno di anticipo rispetto alle previsioni si è spenta ieri sera la centrale Enel a carbone sotto la Lanterna di Genova.La fine dell'impianto, che aveva iniziato a funzionare nel lontano 1952, era inizialmente stata fissata per il 2017, ma i tempi sono stati anticipati alla metà di agosto del 2016.
Sotto il profilo occupazionale ora per una settimana resteranno gli operai per la pulizia del bunker mentre fino alla fine dell'anno resteranno gli addetti alla manutenzione poi dovrà avere un'altra destinazione.
La struttura è sotto la tutela della Sovrintedenza delle Belle Arti e quindi non può essere demolita, semmai riutilizzata. E così si fa strada un concorso di idee per la sua nuova destinazione, ma poichè sorge in un'area in concessione dal demanio tutto dovrà fare i conti con le indicazioni che arrivano dal piano regolatore portuale.
In quell'area si parla anche dei depositi petroliferi che si trovano attualmente tra Pegli e Multedo, ma la gente di Sampierdarena è pronta a dare battaglia.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi