
Il ripristino deve essere eseguito con le caratteristiche originarie e con l'uso di materiali e secondo forme e tipologie costruttive tradizionali (niente cemento, ad esempio). Non possono essere concessi aiuti per importi inferiori a 2000 euro. Le domande devono essere presentate prima dell'avvio degli investimenti.
Possono beneficiare dei contributi le imprese agricole singole o associate, gli enti pubblici, i proprietari e i gestori dei terreni e i partenariati misti tra enti pubblici e soggetti privati. Il finanziamento è di 4 milioni di euro e le domande possono essere presentate esclusivamente con modalità informatica SIAN fino al 30 settembre 2016.
Possono beneficiare dei contributi le imprese agricole singole o associate, gli enti pubblici, i proprietari e i gestori dei terreni e i partenariati misti tra enti pubblici e soggetti privati. Il finanziamento è di 4 milioni di euro e le domande possono essere presentate esclusivamente con modalità informatica SIAN fino al 30 settembre 2016.
Non solo i "muretti a secco" sono previsti nei finanziamenti ma anche la costituzioni di siepi e cespugli, per realizzare o recuperare piccoli invasi per fauna e flora selvatica e recinzione per specie o realizzazione punti di osservazione.
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento