Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
cronaca
Ericsson, incontro sindacati-azienda al ministero del Lavoro
Oggi alle 12. A Genova 147 lavoratori a rischio
41 secondi di lettura
Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
TAGS
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, due feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano