Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
cronaca
Ericsson, incontro sindacati-azienda al ministero del Lavoro
Oggi alle 12. A Genova 147 lavoratori a rischio
41 secondi di lettura
Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco