
Lo ha detto il ministro della Giustizia Andrea Orlando, a una iniziativa del Pd alla Spezia. Presente anche la senatrice Anna Finocchiaro. "Si può costruire un paese più efficiente e più giusto. Il bicameralismo perfetto si poteva comprendere in una stagione in cui c'era la Guerra Fredda, in cui non c'erano la Corte Costituzionale e l'Unione Europea. Oggi 630 parlamentari e 315 senatori sono un esercito non più necessario. Si tratta oggi di utilizzare meglio quelle risorse".
E in merito al rischio di aver "politicizzato" troppo il referendum il Guardasigilli ha risposto: "Vorrei che ci si estraesse da chi sostiene il sì o il no. Quasi metà degli italiani non ha idea dei contenuti della riforma. Vorrei che il "Sì" fosse sostenuto anche da chi non sostiene il Governo e non è del Pd ma che ritiene che l'Italia non possa attendere oltre per una modernizzazione".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate