
I manganelli, considerati vere e proprie armi e per i quali è necessaria la specifica licenza, erano destinati a una nota società operante nel settore della grande distribuzione e proprietaria di numerosi punti vendita.
Le verifiche hanno consentito di accertare che la società importatrice era del tutto sprovvista delle licenze necessarie per l'importazione e la vendita di armi. Il sequestro è stato convalidato dalla Procura della Repubblica della Spezia che ha iscritto nel registro indagati il legale rappresentante della società importatrice per commercio non autorizzato di armi.
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà