
Ma l'emergenza cresce: "In questi giorni i migranti sono aumentati - ha detto il responsabile della Caritas Maurizio Marmo - e ci auguriamo che tutto sia pronto al più presto". Sono circa 800 le colazioni servite questa mattina. L'accoglienza è ancora nella parrocchia di Sant'Antonio, ma molti migranti sono accampati lungo il fiume.
Il sindaco Enrico Ioculano ribadisce che al centro "sarà data solo la prima assistenza". Il vescovo, mons. Antonio Suetta dice: "Spero che lo Stato faccia la sua parte. Bisogna lavorare con operatori e mediatori qualificati, che spieghino bene ai migranti i loro diritti, i volontari non bastano. Dobbiamo garantire il turnover per cui lo stesso campo al parco Roja verrà allestito. Altrimenti i numeri lieviteranno e bisognerà allargare le strutture di accoglienza".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano