Alla fine i migranti hanno deciso di interrompere la protesta. È stato tolt a Ventimiglia il presidio che da ieri pomeriggio era sorto in una delle strade che porta alla frontiera francese. La decisione è stata presa poco dopo le 22, dopo che nelle ore precedenti erano intervenuti, a convincerli, mediatori culturali, operatori della Caritas e lo stesso sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano. I migranti sono tornati nei locali e negli spazi della Parrocchia di Sant'Antonio dove sono ospitati da oltre un mese.
Gli stranieri avevano deciso di protestare con un presidio dopo che erano stati fermati dalla polizia mentre, in corteo, guidati da alcuni No Borders italiani e francesi, stavano cercando di raggiungere il confine francese.
Questa mattina non sono mancati anche momenti di tensione e la polizia è stata costretta ad usare i manganelli quando gli stranieri, che per l'intera notte erano rimasti accampati lungo la strada, si erano avvicinati alle forze dell'ordine per provare ad avanzare verso la frontiera.
cronaca
Ventimiglia, i migranti cedono: tolto il presidio al confine
Sono tornati in chiesa opo la mediazione di Caritas e sindaco
48 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco Perisan alternativa a Ghidotti. E Ravaglia va a Empoli
- Pedone investito ad Albaro: è in gravi condizioni
- Gang spaccate, l'amarezza del barista derubato: "Più danni che bottino"
- Abbandonato senza cibo tra i suoi escrementi: cane salvato dagli agenti della polizia locale
- L'incontro con gli studenti dell'ultimo sopravvissuto genovese ai lager
- Sbatte contro auto in sosta e si cappotta: ennesima carambola in corso Europa
IL COMMENTO
La lezione del Covid: non nascondere più nulla
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani