Da oggi Francesco Cozzi è ufficialmente il nuovo procuratore capo di Genova. La cerimonia di presa di possesso è avvenuta oggi nell'aula 3 del tribunale penale dove il presidente del tribunale Claudio Viazzi ha dichiarato Cozzi "ammesso nell'esercizio delle sue funzioni a decorrere da oggi" su richiesta del procuratore aggiunto Vincenzo Calia.
Nell'aula tanti colleghi, rappresentanti delle forze dell'ordine e amici. Cozzi, tra gli altri, ha voluto ringraziare l'ex procuratore capo Michele Di Lecce "per la grandissima professionalità e umanità con cui ha gestito l'accorpamento della procura di Chiavari con quella genovese" e ha sottolineato "come con il collega Vincenzo Calia, ha portato avanti un momento difficile dopo che Di Lecce era andato in pensione". Non ha poi mancato di ricordare il procuratore Francesco Coco e la sua scorta uccisi dalle Br negli anni '70.
"Spero - ha detto - di essere all'altezza dell'incarico e che possa gestire al meglio l'ufficio con la condivisione e partecipazione di tutto il personale, della polizia giudiziaria e, soprattutto, dei sostituti procuratori". Poi ha scherzato riferendosi al numero 3 che, ha detto, secondo la cabala è il numero perfetto".
Tra gli intervenuti alla cerimonia: il procuratore generale Valeria Fazio, la presidente della corte d'appello Maria Teresa Bonavia, il capo dei gip Marco Devoto, l'ex procuratore capo Michele Di Lecce, Francesco Meloni e gli ex procuratori generali Luciano Di Noto e Vito Monetti.
Nell'aula tanti colleghi, rappresentanti delle forze dell'ordine e amici. Cozzi, tra gli altri, ha voluto ringraziare l'ex procuratore capo Michele Di Lecce "per la grandissima professionalità e umanità con cui ha gestito l'accorpamento della procura di Chiavari con quella genovese" e ha sottolineato "come con il collega Vincenzo Calia, ha portato avanti un momento difficile dopo che Di Lecce era andato in pensione". Non ha poi mancato di ricordare il procuratore Francesco Coco e la sua scorta uccisi dalle Br negli anni '70.
"Spero - ha detto - di essere all'altezza dell'incarico e che possa gestire al meglio l'ufficio con la condivisione e partecipazione di tutto il personale, della polizia giudiziaria e, soprattutto, dei sostituti procuratori". Poi ha scherzato riferendosi al numero 3 che, ha detto, secondo la cabala è il numero perfetto".
Tra gli intervenuti alla cerimonia: il procuratore generale Valeria Fazio, la presidente della corte d'appello Maria Teresa Bonavia, il capo dei gip Marco Devoto, l'ex procuratore capo Michele Di Lecce, Francesco Meloni e gli ex procuratori generali Luciano Di Noto e Vito Monetti.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo