
Nel frattempo alcuni moduli della Protezione Civile stanno per arrivare alla Parrocchia di Sant’Antonio, dove i migranti sono ancora ospitati. La decisione è stata presa per garantire condizioni igieniche e di pulizia adeguate all'interno del cortile della parrocchia dove i migranti trascorrono gran parte della giornata. Non è da escludere, tra l'altro, che una parte di migranti - molto più piccola di quella attuale -continui ad essere accolta nella chiesa delle Gianchette anche dopo l'apertura del centro nel Parco merci.
Intanto, c'è una buona notizia per i cittadini di Ventimiglia. Nei prossimi giorni verranno infatti eliminati i moduli dell'ex centro della stazione, chiuso ormai da un mese. Questo permetterà di recuperare spazi e, soprattutto, parcheggi. Una boccata d'ossigeno per una città che vive da ormai un anno sotto il peso dell'emergenza migranti.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica