"Sono incontri già in programma - spiega Berrino - in quelle occasioni avremo modo di entrare nei dettagli delle richieste avanzate dai comitati e da tutti gli interlocutori del territorio in merito a orari e fermate dei treni. Il metodo che abbiamo intrapreso, che si basa sul confronto e il dialogo costruttivo, sta dando importanti risultati come è emerso ieri al termine dell'incontro dedicato alle Cinque Terre. Un tassello fondamentale, visti i flussi di passeggeri che si muovono sulla linea, da cui partire per l'analisi allargata a tutto il Levante, da Genova a Sestri Levante e quindi fino alla Spezia".
Da domenica prossima, 12 giugno, entrerà in vigore il nuovo orario estivo di Trenitalia che prevede anche alcune novità sulla linea Genova-La Spezia. I treni regionali veloci e il R 11287 fermeranno tutti a Santa Margherita Ligure; a Cavi è prevista la fermata dei treni R11276 e R 24490; a Bogliasco i regionali 24522 e 24524; a Framura e Bonassola i regionali 2041 e 24523. "Le fermate aggiuntive a Santa Margherita dei regionali veloci vanno incontro alle richieste dei turisti che dal Tigullio vogliono raggiungere le Cinque Terre come segnalato dagli albergatori del territorio" conclude Berrino.
IL COMMENTO
Pd-Azione: volano gli stracci, le alleanze tecniche non bastano
Caro Letta si faccia coraggio e corra solo anche in Liguria