Cittadini, operatori e pendolari delle Cinque Terre hanno preso atto "della prima vera apertura da parte della Regione Liguria e di Trenitalia" e "dell'attenzione e disponibilità di Orazio Iacono", direttore della Divisione passeggeri regionale di Trenitalia "di introdurre immediate modifiche al servizio ferroviario nella direzione auspicata da residenti e operatori delle Cinque Terre e del Levante, fiduciosi che questa volta alle parole seguiranno i fatti". Lo si legge in una nota di cittadini, operatori e pendolari. Accolta con favore soprattutto l'esclusione della tariffa maggiorata per i residenti in Liguria, che "elimina una inaccettabile discriminazione tra residenti e contribuenti del servizio ferroviario all'interno della stessa regione". Ma i pendolari ribadiscono che tale maggiorazione "debba essere eliminata del tutto per il servizio di trasporto pubblico e riservata solo a servizi speciali a uso essenziale di alcune categorie turistiche come a esempio i charter dal porto della Spezia". Sollievo anche per "la disponibilità di Trenitalia a intervenire sulla struttura del servizio con la proposta di restituire le fermate nelle Cinque Terre ai regionali e ai regionali veloci da e per Genova".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema