Cittadini, operatori e pendolari delle Cinque Terre hanno preso atto "della prima vera apertura da parte della Regione Liguria e di Trenitalia" e "dell'attenzione e disponibilità di Orazio Iacono", direttore della Divisione passeggeri regionale di Trenitalia "di introdurre immediate modifiche al servizio ferroviario nella direzione auspicata da residenti e operatori delle Cinque Terre e del Levante, fiduciosi che questa volta alle parole seguiranno i fatti". Lo si legge in una nota di cittadini, operatori e pendolari.
Accolta con favore soprattutto l'esclusione della tariffa maggiorata per i residenti in Liguria, che "elimina una inaccettabile discriminazione tra residenti e contribuenti del servizio ferroviario all'interno della stessa regione". Ma i pendolari ribadiscono che tale maggiorazione "debba essere eliminata del tutto per il servizio di trasporto pubblico e riservata solo a servizi speciali a uso essenziale di alcune categorie turistiche come a esempio i charter dal porto della Spezia". Sollievo anche per "la disponibilità di Trenitalia a intervenire sulla struttura del servizio con la proposta di restituire le fermate nelle Cinque Terre ai regionali e ai regionali veloci da e per Genova".
cronaca
Treni alle Cinque Terre, i pendolari: "Eliminata una inaccettabile discriminazione"
I residenti: "Ora via del tutto la maggiorazione"
57 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Genoa, dal West Ham in arrivo Cornet
- La favola di Masini, genoano da sempre con 72 punti di sutura nella gamba
- Pugni e minacce a passeggero e autista, aggressione a bordo di un bus
- Genova, lavori a Principe: disagi per treni in ritardo fino a 50 minuti
- Casapound e Ramy: centro Genova blindato, rischio scontri per corteo antifascista
- Val Fontanabuona, a fuoco il tetto di una casa
IL COMMENTO
Altro che il totonomi, diteci che città volete
Autostrade: pedaggi, lavori e l’ignoto. Non basta chiedere l’elemosina